logo

ASSOCIAZIONE degli UMBRI

associazione di promozione sociale

֍ IN EVIDENZA ֎

Calendario attività 2023

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno


Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre



Dicembre












Novembre


Giovedì 28 Novembre - 17:00
UNAR Via Aldrovandi, 16/B Sala Italia
presentazione del libro:
"FEDERICO FELLINI, REALISTA E VISIONARIO."
Di Luigi Mazzella.
Ne parlano: Maria Caterina Federici e Riccardo Mazzeo.
Verrà presentato anche il Comitato per il centenario della nascita di Fellini.(1920-2020)



Sabato 23 Novembre

Gita a Città di Castello su invito della Fondazione Burri con visite guidate e pranzo.
Partenza alle ore dalla stazione dell'Acqua Acetosa. quota di partecipazione euro 35,00 a persona.
Prenotare entro Giovedì 14 Novembre al n.335 6580945.



Giovedì 21 Novembre - 17:00
UNAR Via Aldrovandi, 16/B Sala Italia
presentazione del libro:
“Il sistema delle professioni sanitarie”
Bruno Primicerio, partendo dal recente riordino del sistema ordinistico(legge n. 3/2018), ha descritto, in modo particolareggiato, la regolamentazione delle professioni stesse.
Segue brindisi.



Giovedì 14 Novembre - ore 9:30 – 18:00
sala Protomoteca - Campidoglio - Convegno
"DONNE: DAI MARGINI AL CENTRO"
Ingresso libero.



Mercoledi 13 Novembre - ore 11:00
Auditorium San Domenico Via Mazzini – Narni.
"QUALITÀ & SICUREZZA DEL LAVORO PER LA QUALITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI."
Convegno
Ingresso libero.



Domenica 10 Novembre - ore 11:30
Al Colosseo – Foro Romano
Mostra Carthago. Il mito immortale'
L'esposizione, che presenta 409 opere provenienti da istituzioni italiane e straniere, tra cui il museo del Bardo di Tunisi, il museo di Cartagine e il museo nazionale di Beirut, lega le vicende di Roma e Cartagine.
Ingresso: Biglietto integrato Colosseo-Foro-Palatino € 16,00 – Valido 1 giorno – 1 accesso al Colosseo e 1 accesso al Foro Romano-Palatino. La prenotazione è obbligatoria per i gruppi, costituiti da un minimo di 14 partecipanti.
Rivolgersi al n. 335-6580945 entro Sabato 2 Ottobre.



Venerdì 8 Novembre - ore 21:00
Teatro Quirino in Via delle Vergini,7 omaggio a Giorgio Strehler,
"L’ANIMA BUONA DI SEZUAN di Bertolt Brecht."
Regia MONICA GUERRITORE
Platea: Ingresso €30,00 - Ridotti € 27,00. Prenotazioni al n. 335-6580945 entro Giovedì 31 Ottobre.



Ottobre









Settembre











Giugno



Giovedì 27 Giugno: ore 20,30
All’Auditorium di Santa Maria degli Angeli, in Via Cernaia,9
Esibizione del Coro del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo.
Seguirà brindisi all'Opera. Sarà inviato il programma.




Domenica 23 Giugno: ore 8,30
GITA A FORSIVO
per manifestazione cori e pranzo offerto dalla Pro Loco.
Nel pomeriggio a Castelluccio di Norcia per vedere la fioritura.
Partenza ore 8,30 dalla Piazza della Stazione dell’Acqua Acetosa.
. Costo €30,00. Prenotazione entro Lunedì 17 Giugno al n. 335-6580945. ( La gita è condizionata dall’adesione di almeno diciotto persone)




Martedì 18 Giugno: ore 18,30
Presso l’UNAR Via Aldrovandi, 16 Sala Italia si terrà il XVII Premio
UMBRIAROMA 2019
Segue buffet in terrazza.
Per motivi organizzativi confermare la propria presenza entro Venerdì 14 Giugno al n. 3356580945.
Per la locandina qui




Mercoledì 12 Giugno: ore 18,00
Fondazione San Camillo Forlanini - Roma
Premio 2019 ECCELLENZE IN SANITA’
V Edizione, presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Piazzale di Villa Giulia, 9 ).
La cerimonia di consegna dei Premi sarà preceduta alle ore 16,30 da una visita gratuita al Museo Nazionale Etrusco ed alla mostra temporanea “ Il Ciclo della Vita-Nascere e Rinascere in Etruria”.
Per la visita confermare propria adesione come da indicazioni nell’invito allegato (06-60210638) qui




Domenica 9 Maggio: ore 18:30
Basilica di Santa Maria in Aracoeli, Campidoglio Scala dell’Arce Capitolina, 12 Roma
CONCERTO PRO TERRA SANTA Requiem KV 626, Mozart.
Per motivi organizzativi confermare la propria presenza entro Mercoledì 5 Giugno al n. 3356580945.





Maggio



Sabato 25 Maggio

"Gita a Rasiglia (il borgo delle acque) e a Spoleto"
Partenza alle ore 9 da V.le Tiziano, Palazzetto dello Sport
Pranzo al ristorante Zengoni di Spoleto.
Costo Euro 50,00 a persona. Prenotare entro il 18/5 al 335 6580945.




Venerdì 24 e sabato 25 Maggio: dalle ore 9:00
Museo archeologico P.za Augusto Vera, 10, Amelia
"Germanico Cesare ...a un passo dall'Impero"
Convegno organizzato dal Comitato scientifico presieduto dal Prof. Marcello Barbanera.



Venerdì 24 Maggio: ore 14:00 -18:00
Aula Magna facoltà di Ingegneria, Via Durantini, 93, PG
Convegno
"Risk Management, Sistemi integrati, Compliance: Esperienze a confronto"




Giovedì 16 Maggio: ore 17:00
"Mostra CLAUDIO IMPERATORE, MESSALINA, AGRIPPINA e le ombre di una dinastia"





Aprile



Venerdì 12 Aprile: ore21,00
Teatro Vascello via G. Carini 78.
MONICA GUERRITORE in
"GIOVANNA D'ARCO"
Ingresso € 10,00 Prenotazioni al n. 335-6580945 entro Lunedì 8 Aprile




Sabato 6 aprile: ore 17 ,30
UNAR Via Aldrovandi, 16 presso la Sala Italia,
Evento UnAR: "Dossier Statistico Immigrazione 2011”
In collaborazione con il Gremio e le altre Associazioni regionali aderenti: in sala Italia presentazione e distribuzione gratuita ai presenti del Dossier statistico 2018 sulle Migrazioni,
e del libro Migrazioni qualificate, con qualificati e noti protagonisti del settore: Franco Pittau, Aldo Morrone, Lugi Papais, Tedodo Ndjock, Antonio Ricci...



Giovedì 4 Aprile ore 18,00
presso la Sala Roma dell’UNAR in Via Aldrovandi, 16
presentazione del libro: "I Misteri Di Hatria"
di Niky Marcelli. Coordinerà l’incontro: Roberta Beta - Brani del libro
saranno interpretati da: Saviana Scalfi e Marisol Gabrielli.
Sarà presente l'autore il quale, a conclusione dell'evento, avrà
il piacere di intrattenersi con gli ospiti per un aperitivo.





Marzo



Giovedì 28 Marzo: ore 17 ,30
UNAR Via Aldrovandi, 16 presso la Sala Roma,
“ Gli Umbri e gli Altri”
Conferenza : Maria Anna De Lucia Brolli




Giovedì 21 Marzo:
Primo giorno di Primavera e festa storica di San Benedetto da Norcia l’Arciconfraternita dei Santi Benedetto e Scolastica dei Nursini ha organizzato un simbolico
“pellegrinaggio” alla storica (e bellissima) Chiesa di San Benedetto in Piscinula a Trastevere.
La parte religiosa del programma prevede alle ore 16.40 la celebrazione della Santa Messa per i Confratelli e le Consorelle. Alle ore ore 17.15 Sergio Bini, confratello studioso della spiritualità, della cultura e dei modelli di vita del monachesimo benedettino, terrà una breve conversazione sul tema: “San Benedetto da Norcia: patrono principale dell’Europa cristiana”.




Lunedì 18 Marzo: alle ore 16.30
Teatro Comunale “Sergio SECCI” Viale Campofregoso, 98 CAOS - Terni
Con il patrocinio del Comune di Terni
“Il futuro della sicurezza urbana: uno studio sulla città di Terni”
ore 16.30 INTERVENGONO S.E. il Prefetto, Dr. Paolo DE BIAGI ,Magnifico Rettore UNIPG, Prof. Franco MORICONI Sindaco di Terni, Avv. Leonardo LATINI Presidente ANCI Umbria, dr. Francesco DE REBOTTI Presidente Fondazione CARIT, Dott. Luigi CARLINI Direttore Dipartimento FISSUF, Prof.ssa Claudia MAZZESCHI Direttore Polo Scientifico-Did. di Terni, Prof. Nicola AVENIADelegato per la didattica, Prof. Massimiliano MARIANELLI
ore 17.30 Presentazione del CESPIS, Centro Studi Prevenzione, Investigazione e Sicurezza dr. Felice FERLIZZI,PresidenteCESPIS
ore 18.00 Presentazione del libro “Mondi e modi dell’abitare - Per una sociologia della convivenza” (Rubbettino, 2019) di Maria Caterina FEDERICI, Uliano CONTI e FabioBIANCONI. Interverranno gli autori e il Generale Tullio DEL SETTE, già Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri MODERA Mino LORUSSO, giornalista.
ore 18.30 CONCLUSIONI Dr. Tullio CAMIGLIERI, giornalista. Saranno presenti le massime Autorità civili e militari.




Giovedì 14 Marzo: ore 21,00
al Teatro Manzoni in Via Montezebio 14 C (Piazza Mazzini).
ELENA COTTA - CARLO ALIGHIERO in una commedia di Pierre Chesnot
“ PAPA’ “
Ingresso € 18,00 Prenotazioni entro Venerdì 8 Marzo al n. 335-6580945




Venerdì 8 Marzo, ore 16,00:
AMELIA- AUDITORIOM SANT’AGOSTINO VIA CAVOUR, 101
2019: DONNE SOLDATO VENTI ANNI DOPO
Interverrano il Sindaco di Amelia, Dott.sa Laura Pernazza,Rappresentanti delle Forze Armate
moderatore Marco Petrelli- Giornalista
Sarà donato un busto della nostra amata Igea Federici da parte della famiglia e di UNITRE.





Febbraio


Venerdì, 22 Febbraio ore 17:00
Teatro Eliseo, Via Nazionale
"LA COMMEDIA DI GAETANACCIO"

La commedia di Gaetanaccio è un capolavoro di Luigi Magni che torna in scena dopo quarant’anni esatti dal suo debutto. Gaetanaccio, burattinaio, patisce la fame perché il potere vieta ogni tipo di rappresentazione teatrale. Una commedia musicale che con ironia e leggerezza racconta le vicende di Gaetanaccio e della comunità di teatranti che, costretti a inventarsi la vita.
Per prenotazioni chiamare entro Lunedì 11 Febbraio al 335-6580945.



Domenica, 17 Febbraio ore 17:30
Unar Via Aldrovandi, 16 B
"Concerto del pianista Alessio Scialò"
In omaggio ad alcuni tra i più celebri compositori della musica Jazz tra cui
Gershwin, Duke Ellington, Cole Porter, Richard Rodgers e tanti altri.
Seguirà vino d’onore.



Domenica, 10 Febbraio ore 11:00
Galleria Orsini Via della Lungara,10
"Guido Reni, Barberini e i Corsini. Storia e fortuna di un capolavoro".
L’esposizione ruota intorno a uno dei quadri più emblematici della storia
della collezione delle Gallerie Nazionali:
la Visione di sant’Andrea Corsini di Guido Reni, commissionata dai Corsini per la canonizzazione del santo vissuto nel Trecento, avvenuta nel 1629 durante il pontificato di Urbano VIII Barberini. Ingresso € 12,00.
Per prenotazioni chiamare entro martedì 5 Febbraio al 335-6580945.



Giovedì, 7 Febbraio ore 17:00
Camera dei Deputati, Sala Nilde Iotti, Palazzo Theodoli-Bianchelli,
Piazza del Parlamento 19, Roma.
presentazione del libro di Valentina Grassi e Laura Guercio
Donne, pace e sicurezza tra essere e dover essere
La parola alle donne in Medio Oriente e Nord Africa
Modera: Giovanna Motta ( Fondazione Sapienza, Sapienza Università di Roma)
Interventi di: Maria Caterina Federici (Università degli Studi di Perugia);
Lia Quartapelle ( Capogruppo PD in Commissione Esteri, presidente onoraria WIIS Italy);
Annamaria Ruffino (Università della Campania Luigi Vanvitelli);
FrancescaTardioli ( Vice Direttore generale Affari politici MAECIU, direttore centrale per le Nazioni Unite e i diritti umani).
Testimonianze di : Farida Ajjaggi (attivista libica), Suad Almarani (attivista yemenita)
Si prega di confermare la presenza entro il 4 febbraio 2019 all’indirizzo valentina.grassi@uniparthenope.it





Gennaio



Giovedì 24 Gennaio
Sala Umberto Via della Mercede
"COLPO DI SCENA"
con Carlo Buccirosso.
Un classico commissariato di provincia dove il vice questore Armando Piscitelli svolge il prprio lavoro con integerrimo rigore, consapevole di svolgere le mansioni di garante dell'ordine pubblico e della sicurezza del cittadino, con la tenacia e fede di un missionario.
Ingresso Euro 30,25. Per la prenotazione
rivolgersi al 335 6580945 entro il 15 Gennaio.



Domenica 20 Gennaio ore: 17:00.
All'Auditorium di Via della Conciliazione
"GIUDIZIO UNIVERSALE"
l'Arte incontra lo spettacolo.
Uno spettacolo, ideato da Marco Balich, realizzato con la consulenza scientifica dei
Musei Vaticani, permette allo spettatore di immergersi completamente nelle meraviglie
della Cappella Sistina scoprirne la storia e i segreti grazie ad una innovativa modalità di fruizione.
Considerata la scarsità dei biglietti disponibili è improcrastinabile
la prenotazione al 335 6580945 entro il 15 Gennaio.








֍ UMBRIA ֎

Terra incantata,
scrigno di Arte,
Storia e Tradizioni.
Culla di spiritua-
lità francescana.




Tutti i diritti riservati - Associazione degli Umbri, via Ulisse Aldrovandi, 16 - 00197 Roma.